Approvato il Modello organizzativo del servizio di telemedicina provinciale
Prosegue l’impegno della Provincia per lo sviluppo della telemedicina a favore di tutta la popolazione e, in particolare, dei pazienti che manifestano le principali patologie croniche (diabetiche, cardiologiche, respiratorie, oncologiche e neurologiche). Oggi la Giunta, su proposta...
Leggi
L’Us Lavis premiato con la Farfalla del Trentino
Il Lavis volley premiato con la Farfalla del Trentino. Le giocatrici della squadra vincitrice del campionato regionale di Serie C hanno ricevuto il premio dalle mani dell’assessore provinciale allo sport Roberto Failoni: “Come Provincia ci tenevamo – ha spiegato - a premiare le...
Leggi
Marmolèda, zelebrazions ai 3 de messèl, dì del cedean de la desgrazia
Te la dì del cedean de la desgrazia de la Marmolèda, ai 3 de messèl, japede la mont vegnarà recordà la vitimes e l empegn di operadores de la Protezion Zivila co na zerimonia e la benediscion de n lech dedicà a la meditazion te la natura. L era la 13:43 de na domenia domesdì fersa,...
Leggi
“Trentin no filter - de kultur ver di”: nai kontest ver de jungen
“Trentin no filter - de kultur ver di”, an nai’n konkurs pet prais ver krativ jungen, ist kemmen vourstellt en pfinsta as de 22 van prochet ka de Sala Belli va de Autonome Provinz va Trea’t. De kontest geat au ver za giltn de raich ont de tiaveket va de trentinerkultur pet de sproch...
Leggi
A Cavareno aperto ieri il 20esimo campeggio degli Allievi Vigili del fuoco volontari
Con l’allestimento del campo a Cavareno, la sfilata per le vie del paese, l’alzabandiera e il saluto di benvenuto dalle autorità, nel tardo pomeriggio di ieri si è aperto ufficialmente il 20esimo Campeggio provinciale Allievi Vigili del fuoco volontari del Trentino, che proseguirà...
Leggi
Il presidente Fugatti all’Ance: “2 miliardi di lavori per la crescita del territorio”
Per il periodo 2023-2036 l’Amministrazione provinciale ha programmato interventi, il cui valore raggiunge la cifra di 2 miliardi di euro, che comprende tutte le opere, dalla viabilità alle ciclabili, fino alle infrastrutture ambientali, scuole e sedi istituzionali. “Una serie di...
Leggi
Le congratulazioni della giunta provinciale all’arciera roveretana Elisa Roner
“A nome di tutta la giunta provinciale faccio le congratulazioni a Elisa Roner per questo nuovo brillante nuovo successo in campo internazionale”. Il presidente Maurizio Fugatti saluta così il titolo conquistato da Elisa Roner ai campionati europei di Cracovia, in Polonia. Per ottenere...
Leggi
Il 3 luglio parte il “Pronto intervento sociale” aperto 24 ore su 24
Prenderà il via il 3 luglio un nuovo servizio, coordinato dalla Provincia, per segnalare situazioni di emergenza sociale. Si chiama "Pronto intervento sociale" ed è una proposta progettuale finanziata a valere sul programma operativo nazionale inclusione dal Ministero del Lavoro...
Leggi
“Trentino no filter – di kultùr vor di”: dar naüge kontest vor di djungen
“Trentino no filter – di kultùr vor di”, a naügar konkors pitt prais vor kreatìf djunge, iz khent vürgelekk da earst bòtta an fintzta atz 22 von prachant in di Sala Belli vodar autonome Provìntz vo Tria. Dar kontest khint augelekk zo geba vèrt dar raiche vodar trentinar...
Leggi
Augelekk an koordinamént vor di saitn un eleméntn Unesco boma vennt in Trentino
Da soin vil di saitn un di eleméntn boda soin khent darkhennt von Unesco in Trentino. Ma geat von zimmen von Dolomitten boda soin darkhennt azpe Dolomitten Schatz vodar Mentschhait Unesco, darkhenn boda iz khent zuargètt ’z djar 2009, sin atz zèrte universitét lirnstüal inngeschribet...
Leggi
Due webinar per conoscere il corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche
Il Polo universitario delle professioni sanitarie organizza due incontri online per presentare i corsi di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche ad indirizzo cure primarie territoriali e di comunità.
Leggi
Giunta: domani alle 10.30 conferenza stampa in Provincia
Domani, venerdì 30 giugno, la Giunta provinciale di Trento si riunirà in sede a partire dalle 8.30. Tra i temi anche l’Assestamento di bilancio che prosegue il suo iter e che stamane è stato illustrato preliminarmente alle categorie economiche e sindacali. Al termine dell’esame...
Leggi
Summar 2023 in Trentino: dise alle di vürlegom vor di kultùr, evente, schauspiln
Auzlegom, kunst, natùr, arkeologesche schatz, ummar gevüart, un no, musìk schauspiln un ploazez åndarz vor alle djunge un alte un vor di famildje. A raicha kulturàl opfar vor in summar 2023 in Trentino augelekk vonar srtarchan provintziàl nètz. Ma geat von slözz afte erkeologesche...
Leggi
Dieci anni di MUSE: svelato il programma
Manca meno di un mese alla grande festa di compleanno del MUSE. Sabato 22 luglio, dalle 16 alle 3 di notte, i sei piani del museo e il giardino esterno si animano con un programma originale e variegato di iniziative all’insegna della cultura e del divertimento: dall’intrattenimento...
Leggi
Costruito a Rovereto il robot che apprende e imita il movimento delle mani
È stato assemblato in Polo Meccatronica, dalla startup innovativa Nimbo, il primo sistema robotico capace di replicare con fluidità i movimenti di un operatore. Il macchinario, che qualche settimana fa ha suscitato grande interesse alla fiera delle lavorazioni di precisione EPHJ di...
Leggi
Cles: ecco la nuova Casa della Comunità
La Giunta provinciale di Trento, con delibera del vicepresidente Mario Tonina, ha autorizzato in deroga al Piano Regolatore Generale la demolizione e la ricostruzione dell'ex caserma dei Vigili del Fuoco di Cles da parte dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. "Sul sedime...
Leggi
Assestamento, il disegno di legge illustrato alle parti sociali
La Giunta provinciale ha illustrato oggi a categorie economiche e sindacati il disegno di legge di assestamento del bilancio della Provincia autonoma di Trento, destinato all’approvazione da parte dell’esecutivo per poi passare all’iter in consiglio provinciale. Il provvedimento si...
Leggi
Un’estate con l’archeologia: esperienze e scoperte fra storia e natura
Con l’inaugurazione della Villa romana di Orfeo a Trento ha preso il via la lunga e vivace estate dell’archeologia trentina che anche quest’anno si preannuncia ricca di iniziative per il pubblico di tutte le età. Sono oltre 150 gli appuntamenti proposti nei mesi estivi al Museo delle...
Leggi
De zòmmòrbet zbischn de sitzn ont de elementn van Unesco as en Trentin sai’ vònk u’
De sai’ vil en Trentin de sitzn ont de elementn as sai’ kemmen derkennt van Unesco, de Organizazion van Zòmmstòttn ver de U’lear, de Bischòft ont de Kultur. Men geat van Dolomitn Pahalter van Unescomentsch, as s ist kemmen derkennt en 2009, finz en a toal universitetn leartischer...
Leggi